Con il passare degli anni è diventato per me sempre più evidente che le esperienze ecoterapiche in natura che propongo, possono avere un forte impatto sulle persone proprio in virtù del loro svolgersi in un ambiente che ha proprietà terapeutiche che si stanno sempre più affermando nella comunità scientifica.
A tutela di questo aspetto e quindi delle godibilità dell’esperienza per la persona che vi partecipa e per il gruppo che di volta in volta va formandosi, ho deciso di introdurre un colloquio conoscitivo di ammissione.
Di che si tratta?
Di un colloquio di una mezz’ora circa, del tutto gratuito, durante il quale valuterò di volta in volta l’utilità di una simile epserienza per la persona che ne fa richiesta.
Questo, va da sé, non costituisce in alcun modo un giudizio sulla persona, quanto una mia personale e soggettiva opinione circa l’opportunità che questa prenda parte a una immersione sensoriale profonda, sulla base della mia esperienza e professionalità.
Ma non basta, perché una simile opinione non è neanche una sentenza immutabile, dunque può benissimo essere che io valuti una specifica esperienza in un dato momento come non opportuna per una persona che può benissimo essere a mio avviso idonea a partecipare a un’altra esperienza, in un altro momento.
Questa scelta, lo capirete, va nella direzione di garantire godibilità e sicurezza all’esperienza stessa ed è per me segno tangibile di come e quanto questo tipo di immersioni si discostino da un trekking in natura ed entrino a piano titolo a far parte di una serie di buone pratiche di auto guarigione e prevenzione, che richiedono massima cura e capacità di discernimento a chi le propone.
Come funziona?
Al momento della richiesta di iscrizione, verrai contattat* per fissare con me una seduta conoscitiva e in base all’esito, avrai poi 3 giorni di tempo per finalizzare la prenotazione.
A chi è rivolto?
A tutte le persone che si sentano chiamate dal fare questo tipo di esperienza in natura, compreso quelle che già seguo nei colloqui di sostegno psicologico e/o counseling.